Doppietta sudafricana con Giniel de Villiers su Toyota Gazoo Racing, che ha superato indenne le insidie della Riyadh-Al Qaisumah di 661 km, con 456 km cronometrati, precedendo il connazionale Brian Baragwanath su Century CR6. Per le moto Kevin Benavides su Honda fa doppietta con vittoria di tappa e classifica. Quad e Camion rispettivamente a Cavigliasso e Sotnikov
Questa quinta tappa di 661 chilometri da Riyadh ad Al Qaisumah con 456 di speciale (la parte più impegnativa della tappa), si è disputata con i concorrenti alle prese con dune e navigazione difficile, e questo ha inciso su qualche risultato finale.
Auto
de Villiers (Toyota) si è messo dietro Brian Baragwanath (Century CR6) di soli 58″ e di 2’25” Stephane Peterhansel – che mantiene la leadership in classifica generale – mentre il qatariota Nasser Al-Attiyah, quarto a oltre 4′ 38” accusa un ritardo di 6’11” nella generale dove mantiene comunque la seconda posizione. La lotta per la vittoria finale sembra dunque circoscriversi al primo ed al terzo di tappa visto che Carlos Sainz, terzo nella generale, è distanziato di 48’13”.
de Villiers è in questa Dakar emerso alla distanza ed oggi, in testa sin dalle prime battute ha guadagnato sino a 7 minuti su Baragwananth, vantaggio poi sceso a 58”; grazie all’ottima progressione mantenuta a quest’ultimo lungo l’arco di tutta la tappa. Peterhansel, buon terzo di tappa, riesce comunque ad allungare in classifica generale su Al-Attiyah.
È mancato all’appuntamento con una nuova, maiuscola prestazione il giovanissimo Lategan (2° e 3° nelle due tappe precedenti), incappato poco dopo la partenza in una bruttissima uscita di strada che, affrontato un dosso con foga eccessiva, è atterrato in malo modo facendo rimbalzare il posteriore della sua Toyota Hilux in modo talmente violento da far innescare una capriola in avanti con un impatto che ha causato a Lategan la frattura della clavicola mentre il suo navigatore Bret Cummings se l’è cavata senza conseguenze.
Sainz e Loeb, poco dopo la partenza si sono persi ma mentre lo spagnolo firmava una rimonta da urlo che lo portava a contenere il ritardo in circa 15 minuti, Loeb ha chiuso la tappa con 50 minuti di ritardo da De Villiers (1h e 40’ in generale) riducendo al lumicino le speranze di un buon risultato.
Comunque Sainz a fine tappa, ha definito nel corso in un’intervista la Dakar di quest’anno una gimkana dando una stoccata agli organizzatori che in sede di presentazione avevano evidenziato le difficoltà di navigazione che i concorrenti avrebbero incontrato.
Moto
Qui trionfa l’argentino Kevin Benavides (Monster Energy Honda) che chiudendo in 5h 9’50” è salito al comando della classifica generale mentre in quella di tappa ha dato un minuto al suo compagno di squadra José Cornejo, e 1’20” all’australiano Toby Price che, con la sua KTM, sta comunque recuperando ed è ora quarto nella generale.
Da registrare l’incidente dell’italiano Lorenzo Piolini caduto con qualche conseguenza fisica (sospette fratture a mano e scapola); anche Benavides è rimasto vittima di una caduta con conseguente ferita al naso ma, ciononostante, ha vinto anche se con 1 solo minuto di vantaggio sul secondo.
Giornata no per Joan Barreda: lo spagnolo della KTM non solo non riesce a replicare la vittoria di ieri ma lascia per strada 17 minuti ed arriva undicesimo.
Per quanto attiene alla classifica general, detto di Benavides ora primo e Price, quarto, ricordiamo che de Sultrait è secondo a 2’31” e Cornejo Florimo terzo a 3’42”.
Quad
Nicolás Cavigliasso (Drag’On Rally Team) ha sempre controllato la situazione alle sue spalle e grazie a questa nuova vittoria di tappa, ha messo dietro di se’ il connazionale Manuel Andújar (7240 Team) giunto a 1′ 41”. Cavigliasso, che ha vinto la Dakar 2019, continua a mantenere la leadership della generale con 23′ 48” di vantaggio su Andújar mentre il francese Alexandre Giroud, al comando della classifica generale nelle prime due giornate, ha commesso un errore di navigazione e al momento è stato staccato di oltre 20 minuti.
Camion
Quasi una gara di velocità, considerando la mole di questi bestioni, e infatti la classifica della tappa di oggi si è decisa negli ultimi chilometri con Andrey Karginov (Kazan Master) che vince in 5h 26′ 39” con soli 2′ 42 di vantaggio sul bielorusso Aliaksei Vishneuski (Maz-Sportauto) mentre Dmitry Sotnikov (Kazan Master), terzo a 3′ 41”, mantiene la leadership in classifica generale davanti al compagno Anton Shibalov, distanziato di 33′ 53”.
La tappa di domani tra Al Qaisumah e Hail, consta di 618 chilometri, di cui 448 di speciale, su strada ma con molte dune, sabbia e qualche pietra; per contro dovrebbero esserci meno problemi di navigazione.
[ Giovanni Notaro ]
Auto: classifica quinta tappa
Pos | Pilota | Auto | Tempo/Distacco |
1 | G. de Villiers | Toyota | 5h 19’ 25” |
2 | B. Baragvanath | Century | +58” |
3 | S. Peterhansel | Mini | +2’25” |
4 | N. Al-Attiyah | BRX | +4’38” |
5 | M. Prokop | Ford | +5’06” |
6 | Y. Al Rahji | Toyota | +9’16” |
7 | O. Terranova | Mini | +7’22” |
8 | N. Roma | ProDrive | +9’24” |
9 | C. Sainz | Mini | +15’19” |
10 | J. Przygonski | Toyota | +18’58” |
Auto: classifica generale dopo la quinta tappa
Pos | Pilota | Auto | Tempo/Distacco |
1 | S. Peterhansel | Mini | 18h 28’ 02” |
2 | N. Al-Attiyah | Toyota | +6’11” |
3 | C. Sainz | Mini | +48’13” |
4 | J. Przygonski | Toyota | +01.04’49” |
5 | M. Prokop | Ford | +01.10’32” |
6 | S. Al Qassimi | Toyota | +01.21’21” |
7 | N. Roma | Pro Drive | +01.24’56” |
8 | O. Terranova | Mini | +01.30’05” |
9 | B. Baragvanath | Century | +01.38’50” |
10 | S. Loeb | BRX | +01.40’07” |
Moto: classifica quinta tappa
Pos | Pilota | Moto | Tempo/Distacco |
1 | K. Benavides | Honda | 5h 9’50” |
2 | J.I. Cornejo Florimo | Honda | +1’00” |
3 | T. Price | KTM | +1’20” |
4 | L. Santolino | Sherco | +2’29” |
5 | S. Sunderland | KTM | +4’17” |
6 | X. de Soultrait | Husqvarna | +7’55” |
7 | S. Howes | KTM | +10’43” |
8 | M. Walkner | KTM | +11’03” |
9 | R. Brunch | Yamaha | +11’05” |
10 | P. Quintanilla | Husqvarna | +12’15” |
Moto: classifica generale dopo la quinta tappa
Pos | Pilota | Moto | Tempo/Distacco |
1 | K. Benavides | Honda | 20h 15’ 39” |
2 | X. de Soultrait | Husqvarna | +2’31″ |
3 | J.I. Cornejo Florimo | Honda | +3’42″ |
4 | T. Price | KTM | +3’43” |
5 | S. Sunderland | KTM | +6’06” |
6 | L. Santolino | Sherco | +9’31” |
7 | S. Howes | KTM | +10’45” |
8 | R. Branch | Yamaha | +11’05” |
9 | J. Barreda | Honda | +14’02” |
10 |
L. Benavides |
Husqvarna |
+14’30” |
Quad: classifica generale dopo la quinta tappa
Pos | Pilota | Moto | Tempo/Distacco |
1 | N. Cavigliasso | Drag’on Rally Team | 24h 23’ 30” |
2 | M. Andujar | 7240 Team | 24h 47’ ’18″ |
3 | A. Jaraud | Team Giaraud | 23h 10’ 53″ |
4 | G. Enrico | Enrico Racing Team | 25h 15’ 16” |
5 | P. Copetti | MX Devesa by Berta | 26h 04’ 59” |
6 | I. Pedemonte | Rnrico Racing Team | 26h 17’ 06” |
7 | T. Kubiena | Story Racing S.R.O. | 27h 30’ 00” |
8 | K. Wisniewski | Story Racing S.R.O. | 28h 00’ 25” |
9 | R. Dutu | SMX Racing | 28h 52’ 26” |
10 | T. Vingut | Visit S. Antoni Ibiza | 28h 22’ 54” |
Camion: classifica generale dopo la quinta tappa
Pos | Pilota | Moto | Tempo/Distacco |
1 | D. Sotnikov | Kamaz Master | 24h 23’ 30” |
2 | A.Shibalov | Kamaz Master | 24h 50’ 11″ |
3 | M. Macik | Big Shock Racing | 21h 27’ 29″ |
4 | A. Loprais | Istaforeex Loprais | 25h 15’ 16” |
5 | A. Mardeev | Kamaz Master | 21h 19’ 09” |
6 | I. Casale | Tatra Buggy Racing | 21h 43’ 37” |
7 | A. Wishneuski | Maz Sportauto | 21h 45’ 37” |
8 | M. Soltys | Story Racing S.R.O. | 28h 00’ 25” |
9 | A. Karginov | Kamaz Master | 22h 14’ 54” |