Presentata alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, questa edizione speciale trae ispirazione dalla 499P vincitrice a Le Mans per la terza volta consecutiva
Ferrari ha presentato in anteprima, alla vigilia della 24 Ore di Le Mans che ha visto la Casa di Maranello nuovamente vincitrice, la 296 Speciale con allestimento «Piloti Ferrari», ultima espressione del programma Tailor Made.
Già sportiva al massimo, la 296 Speciale – berlinetta Ferrari a motore centrale-posteriore – rappresenta l’evoluzione estrema della 296 GTB e vuol essere «il» riferimento di settore in termini di divertimento di guida.
Il powertrain ibrido plug-in è formato da un V6 biturbo a 120° e da un motore elettrico, con una potenza complessiva di 880 cavalli. Il motore termico è stato alleggerito e rinforzato con componenti derivati anche dalla Formula 1, mentre la trasmissione DCT a 8 rapporti è stata ottimizzata grazie alla strategia Ferrari fast shift che sfrutta al massimo la coppia elettrica e rende la cambiata ancor più rapida e coinvolgente.
Rispetto alla 296 GTB «normale» il team di progetto ha lavorato sulla riduzione del peso e sull’incremento del carico aerodinamico (+20%). L’assetto è stato rivisto in chiave «pistaiola» offrendo così un comportamento ancor più reattivo e preciso proprio in circuito; inoltre la nuova strategia software extra boost consente di ottenere tutta la potenza che serve durante le sessioni più prestazionali.
Le dimensioni compatte e il design che integra soluzioni tecniche radicali – come le gamma wings al posteriore, gli splitter sospesi e il diffusore maggiorato – richiamano l’estetica racing.
Visto il vincente modello cui rende omaggio, questa 296 Speciale con allestimento Piloti Ferrari, è elettivamente «riservata» ai clienti coinvolti nelle attività sportive ufficiali – competitive e non – del Cavallino Rampante ed è stato quindi pensato a quanti volendo vivere la pista in prima persona, fanno parte di una comunità di piloti-clienti che contribuisce attivamente alla storia sportiva del Cavallino Rampante.
La 296 Speciale Piloti Ferrari è proposta in quattro tinte ispirate al mondo delle competizioni:
- Rosso Scuderia;
- Blu Tour De France;
- Nero Daytona;
- Argento Nürburgring.
La livrea esterna ispirata a quella della 499P, in Giallo Modena, è impreziosita dal logo WEC dipinto a mano, dalla bandiera italiana sul paraurti anteriore e da un numero personalizzabile a scelta del cliente.
L’esemplare svelato a Le Mans riporta il numero 51 con cui Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi conquistarono la vittoria nel 2023, l’anno del ritorno ufficiale di Ferrari nella massima categoria dell’endurance nonché il centenario della corsa.
L’abitacolo ospita due sedili racing rivestiti in Alcantara® nera termoformata, con inserti realizzati con lo stesso tessuto ignifugo utilizzato nelle tute dei piloti ufficiali e ciascun dettaglio è stato concepito in funzione della passione per la competizione insita in ognuno dei fortunati owners.
Il numero della livrea è riprodotto anche sulla fibra di carbonio interna, mentre il poggiapiedi metallico, realizzato in materiale tecnico, può essere personalizzato su richiesta. Completano l’allestimento una targhetta identificativa in carbonio e il battitacco, anch’esso in fibra di carbonio, con dedica esclusiva personalizzabile.
[ Tony Colomba ]
[ SCHEDA TECNICA Ferrari 296 Speciale ]
Motore termico
- Tipo V6 – 120° – biturbo – carter secco
- Cilindrata totale 2992 cm3
- Alesaggio e corsa 88 mm x 82 mm
- Potenza massima** 515 kW (700 cv) a 8000 giri/min.
- Coppia massima 755 Nm a 6000 giri/min.
- Regime massimo 8500 giri/min.
- Rapporto di compressione 9,4:1
- Potenza specifica 234 cv/l
Sistema ibrido
- Potenza massima Ibrido*** 648 kW (880 cv)
- Potenza massima di guida in eDrive 113 kW (154 cv)
- Capacità batteria 7,45 kWh
- Autonomia massima elettrica 25 km
Dimensione e pesi
- Lunghezza 4625 mm
- Larghezza 1968 mm
- Altezza ODM 1181 mm
- Passo 2600 mm
- Carreggiata anteriore 1665 mm
- Carreggiata posteriore 1632 mm
- Peso a secco* 1410 kg
- Rapporto peso a secco/potenza 1,60 kg/cv
- Distribuzione dei pesi 40% ant. / 60% post.
- Capacità serbatoio 65 l (10 l riserva)
- Capacità vano baule 169 l
- Capacità panchetta posteriore 112 l
Pneumatici e cerchi
- Anteriore 245/35 ZR 20 J9.0
- Posteriore 305/35 ZR 20 J11.0
Freni
- Anteriore CCM, 398 x 223 x 38 mm
- Posteriore CCM, 360 x 233 x 32 mm
Trasmissione e Cambio
- Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti
Controlli elettronici
- SSC 9.0, TC, eDiff, SCM, FDE2.0, EPS, ABS Evo/EBD all range-all grip con recupero di energia extraboost
Prestazioni
- Velocità massima >330 km/h
- 0-100 km/h 2,8 s
- 0-200 km/h 7,0 s
- 200-0 km/h 106 m
- Tempo sul giro di Fiorano 1’ 19” 000
Consumo ed emissioni CO2
- In corso di omologazione
* Allestimento con contenuti opzionali
** Con benzina a 98 ottani
*** In modalità «Qualify» (eManettino)
**** Ciclo WLTP